Campionamento del suolo
16955
post-template-default,single,single-post,postid-16955,single-format-standard,bridge-core-1.0.6,qode-optimizer-1.0.4,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-18.2,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive
 

Campionamento del suolo

Campionamento del suolo

25 maggio – 6 agosto 2020

Nelle aree dimostrative del Gruppo operativo PROSIT, individuate all’interno delle aziende di Petra e Montefioralle, sono stati eseguiti i campionamenti per la determinazione di alcune proprietà fisiche del suolo, nello specifico, densità apparente e capacità di ritenzione dell’acqua. Lo scopo è quello di valutare l’effetto di diverse gestioni del suolo (inerbimento permanente, sovescio, lavorazione) su proprietà strettamente connesse con la funzionalità idrica e nutrizionale.

In pre-invaiatura e in post-invaiatura sono stati inoltre misurati nelle diverse gestioni i contenuti di umidità del suolo per individuare eventuali condizioni di stress e relazionarli con le misure del potenziale idrico delle piante. Il mantenimento di buone condizioni idrico-nutrizionali del suolo è fondamentale per l’ottenimento di produzioni di qualità.