Digitalizzazione dei dati pedologici
16987
post-template-default,single,single-post,postid-16987,single-format-standard,bridge-core-1.0.6,qode-optimizer-1.0.4,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-18.2,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive
 

Digitalizzazione dei dati pedologici

Digitalizzazione dei dati pedologici

Copernico come partner del Progetto G.O. “PROSIT”, ha organizzato la cartografia pedologica digitale di livello regionale e nazionale fornita da CREA nell’ambito del progetto. Le carte relative alle caratteristiche fisico-chimiche dei terreni sono consultabili attraverso la sezione “Agrometeo” della piattaforma GEAPP, di proprietà di Copernico, che è stata messa a disposizione delle aziende partner del progetto.

Copernico, inoltre, ha creato una sezione della piattaforma dedicata all’inserimento in autonomia dei dati (shapefile e geotiff) agropedologici prodotti dalle Aziende e dai rilievi e studi in campo effettuati da CREA.

Si riporta di seguito la sezione Agrometeo della piattaforma con due esempi di cartografia:

– erosione potenziale (t/Ha)

 

– gli orizzonti pedologici

 

Di seguito si riporta la sezione dedicata al caricamento dei dati agropedologici georeferenziati:

 

Il sistema di supporto alle decisioni (DSS), sarà implementato con modelli previsionali, che risponderanno alla necessità di garantire una gestione ottimale del suolo e di fornire indicazioni durante l’impianto di nuovi vigneti.