04 Lug 2022 Suolo: come invertire la rotta verso il degrado?
Intervista al georgofilo Edoardo Costantini, presidente eletto della IUSS (International Unions of Soil Sciences)...
Intervista al georgofilo Edoardo Costantini, presidente eletto della IUSS (International Unions of Soil Sciences)...
Il progetto Prosit verrà presentato nel corso delle Giornate scientifiche e culturali di Imola, che si terranno a Palazzo Vespignani dal 21 al 23 giugno e che verteranno su “Paesaggi rurali, vocazionalità delle terre ed eccellenze delle produzioni agricole”....
9 luglio 2022: convegno finale del progetto LIFE "ZeoWine" a Firenze - Auditorium al Duomo Anfiteatro A.Tomaszewski, Via de' Cerretani, 54/R....
5 luglio 2022: workshop di formazione gratuito "Cantiere di impianto di un vigneto" presso l'azienda Castello di Verrazzano a Greve in Chianti (FI). ...
L’OIV conferma il suo impegno sul tema della salute dei suoli con l’iniziativa “4 per 1000”...
Effetti dell'inerbimento in vigneto, aggiornamenti del Disciplinare della Regione Puglia 2022 per la vite e le novità di fertilizzazione e controllo sostenibile....
Sarà possibile preservare la qualità delle uve a fronte del surriscaldamento del Pianeta?...
Il “Business Report”, firmato dall’Università di Geisenheim e presentato durante il lancio della “Prowein 2022” di Dusseldorf, fa emergere quanto il tema della sostenibilità sia importante per il settore vinicolo....
Nei giorni 18 e 25 febbraio si è tenuto il corso programmato nell'ambito del progetto....
Mercoledì 2 marzo il gruppo operativo Campi Connessi vi invita a partecipare al webinar: AGRICOLTURA DI PRECISIONE: I RISULTATI DELLE SPERIMENTAZIONI NEL CONTESTO AGRICOLO TOSCANO....